top of page

Le donne, la parità e la torcia della libertà

di Maria Concetta Tringali articolo apparso sul Blog della Fondazione Luigi Einaudi La notizia è del primo giorno del nuovo anno. In...

La cattura di Cesare Battisti e i muscoli del ministro

di Maria Concetta Tringali articolo apparso sul Blog della Fondazione Luigi Einaudi Che un condannato debba scontare la pena comminatagli...

Etna, il terremoto e la fragilità che è in noi

di Maria Concetta Tringali articolo apparso sul Blog Alley Oop de Il Sole 24 ore Nel catanese la nottata dopo il terremoto pare essere...

Carceri, a che punto è la riforma?

Fico in visita a Catania per un protocollo coi detenuti minorenni. La Consulta entra nelle carceri. Ma dietro a una rinnovata stagione di...

La verità nascosta sulla strage di via D’Amelio

di Maria Concetta Tringali È di qualche settimana fa la notizia che la Commissione regionale antimafia, istituita in Sicilia a febbraio e...

Decreto sicurezza. Ma sicurezza per chi?

di Maria Concetta Tringali Con la pubblicazione della legge di conversione n. 132, sulla Gazzetta Ufficiale del 3 dicembre, è legge il...

Un Codice Rosso non basta

Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge che si propone di dare priorità alle denunce di casi di violenze sulle donne. Un...

Matrimoni forzati, ancora una piaga e non ancora un reato

Nel mondo saranno 134 milioni le minorenni che si sposeranno entro il 2030 se il trend non dovesse interrompersi. Nel nostro paese in...

Riace, mandato di arresto per il sindaco Mimmo Lucano

di Maria Concetta Tringali L’hanno chiamata “Operazione Xenia”. All’alba la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri ha...

Lombardo, si riapre il processo per mafia

La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza della Corte d’Appello di Catania che, a marzo del 2017, aveva assolto l’ex...

Di che cosa parliamo quando parliamo di impeachment

Attacco al potere, si potrebbe titolare il racconto dello scorso 27 maggio. Domenica sera, le ore che erano seguite alle dichiarazioni di...

Prostituzione: note su un dibattito che non trova sintesi

Già nell'Ottocento le femministe hanno iniziato a discutere, e a dividersi, sul tema della prostituzione. Da un lato chi, in nome...

Join my mailing list

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page